Vi inviato a venirci a trovare, saremo al testaccio con il caffè in cialde Equo Caffè
insieme ci godremo un'Altra Estate fatta di:
Musica, Teatro, Arti e Artigianato alla Città dell’Altra Economia
Un’estate d’intrecci artistici, umani e sociali
ad alta concentrazione di spettacoli dal vivo
DA LUNEDI’ 22 GIUGNO
tutte le sere dalle 18.00 (esclusa la domenica)
Tutto il programma su www.altraestate.org
Tutte le associazioni e gli artigiani interessati all'affitto di uno stand possono scrivere a info@altraestate.org
programma dal 22 giugno al 4 luglio 2009
lunedì 22 giugno
ore 18,00 SPAZIO BIMBI: spazio ludico-musicale (a prenotazione dal 6 luglio)
Costruzione di strumenti, improvvisazioni musicali, musica e movimento, registrazioni estemporanee con creazione di CD. Contattare: sabrinaceccobelli@libero.it opp. 320.1915617
ore 19,00 presentazione del libro Il castello di sabbia di Raffaele K. Salinari, con Alberto Castagnola e l'autore
ore 21,00 ISOLE TEATRALI: incursioni fahrenheit
10 attori in mezzo al pubblico, 10 vite narrate, 10 scene, 10 incursioni improvvisate sulla suggestione del celebre romanzo di Ray Bradbury, Farenheith 451, in cui un’ipotetica società del futuro, nella quale leggere un libro -qualsiasi libro- è considerato un delitto gravissimo, i vigili del fuoco hanno in compito di bruciare tutti i libri ancora esistenti.
ore 22,00 MUSICA DAL VIVO: acustimantico
L’attitudine musicale “obliqua” degli Acustimantico mescola la musica d’autore italiana con le tradizioni balcaniche, la canzone colta europea ma anche il jazz, l’avanguardia, il pop meno ortodosso, la consapevolezza sociale.
martedì 23 giugno
ore 17,30 laboratorio di riuso creativo degli scarti
A cura di Occhio del Riciclone - presso il negozio Riuso&Riciclo
ore 18,00 SPAZIO BIMBI - laboratorio sul commercio equo e solidale
ore 21,00 ISOLE TEATRALI: Chimere - Streghe ieri e oggi
di e con Linda Di Pietro
ore 22,00 MUSICA DAL VIVO: i carosoni
Renato Carosone, gli anni 50 e la vitale curiosità di sei validissimi musicisti che hanno saputo reinterpretare lo spirito giocoso e leggero del maestro, con sincerità artistica e una buona dose di autoironia.
mercoledì 24 giugno
ore 18,00 Presentazione della rivista Terre di Mezzo
A cura di Insieme nelle Terre di Mezzo onlus - Sala convegni Renato Biagetti
ore 19,00 SPAZIO BIMBI - il gioco dell'impronta ecologica dai 10 anni in su
ore 21,00 ISOLE TEATRALI: incursioni fahrenheit
ore 22,00 MUSICA DAL VIVO: momo
“Il mio libro è una lunga canzone e il disco è autobiografico e non”. Così la cantautrice abruzzese Momo, ad un anno e mezzo dall’uscita dell’album "Il giocoliere" (Sony Music), ritorna alla ribalta presentando un libro e un disco dal titolo "Stelle ai piedi", editi da Bompiani.
giovedì 25 giugno
ore 17,30 laboratorio di riuso creativo degli scarti
A cura di Occhio del Riciclone - presso il negozio Riuso&Riciclo
ore 18,00 SPAZIO BIMBI
ore 19,00 Proiezione del documentario Come un uomo sulla terra
di Andrea Segre, Dagmawi Yiemer, e Riccardo Biadene
A cura di Banca Etica - presso Sala convegni Renato Biagetti
ore 19,00 "Vecchi merletti" per far vivere una nuova vita ai nostri vestiti che aspettano tristi nell’armadio: quelli fuori moda, bucati, troppo piccoli o troppo grandi... a cura del laboratorio itinerante della decrescita
su prenotazione scrivendo a: laboratorioitinerantedecr@gmail.com
ore 21,00 MUSICA DAL VIVO: lucilla galeazzi
con il coro L’albero del Canto ed il Quartetto vocale Tarè
Lucilla Galeazzi, una delle voci più emozionanti del patrimonio popolare italiano inizia ne '77 con il famoso quartetto vocale di Giovanna Marini. E' interprete di musiche di tradizione orale oltre ad essere un' autrice di canzoni dall’impronta popolare.
venerdì 26 giugno
ore 18,00 SPAZIO BIMBI
ore 20,00 MUSIC-APERITIVO
a cura di Tumbler
ore 21,00 ISOLE TEATRALI: incursioni fahrenheit
sabato 27 giugno
ore 17,30 laboratorio di riuso creativo degli scarti. Musica riciclosa
A cura di Zingari 59 - presso il negozio Riuso&Riciclo
ore 18,00 SPAZIO BIMBI
ore 22,00 MUSICA DAL VIVO Timbalaye - Festival internazionale Rumba Cubana
“SEPTETO NABORì” e “RUMBEROS DE CUBA”
Con il patrocinio MINTUR - Ministero del Turismo di Cuba, per affermare ancora il nostro “NO” all’ embargo contro Cuba
lunedì 29 giugno
ore 18,00 SPAZIO BIMBI
ore 21,00 ISOLE TEATRALI: incursioni fahrenheit
ore 22,00 MUSICA DAL VIVO collettivo angelo mai
L“Orchestra Mobile di Canzoni e Musicisti” Collettivo Angelo Mai, è un gioiello sonoro che alterna momenti e atmosfere diverse, dal freejazz al cantautorato. Ogni artista del Collettivo cambia di ruolo continuamente, suona strumenti degli altri, ne abbraccia di nuovi e sorprendenti, incrocia sensibilità ed esperienze, in una forma di condivisione musicale che non ha oggi eguali nella scena della nuova musica italiana.
martedì 30 giugno
ore 18,00 SPAZIO BIMBI
ore 19,45 ISOLE TEATRALI: “Acqua e Fuoco” Performance a cura di Marco Calì Zucconi
ore 21,00 ISOLE TEATRALI: incursioni fahrenheit
ore 22,00 MUSICA DAL VIVO Capoeira e Roda Brasileira
mercoledì 1 luglio
ore 19,00 SPAZIO BIMBI: “Contacantastorie metti un giorno nel bosco”
ore 21,00 ISOLE TEATRALI: Cercando Don Chisciotte
Il Naufragarmedolce
Performance di ricerca dei "luoghi" dell'antieroe moderno per pubblico stanco di stare seduto sulle poltrone. Suggestioni e improvvisazioni, “attori” e “pubblico” si metteranno sulle tracce di Don Chisciotte. Quasi senza accorgersene, lo spettatore passa dal "guardare" al "fare", diventando egli stesso cavaliere o scudiero, partendo per la battaglia o condividendo pane e vino in un vero bivacco.
ore 22,00 MUSICA DAL VIVO Concerto fine Anno l'OTTAVA
giovedì 2 luglio
ore 18,00 SPAZIO BIMBI
ore 19 Proiezione del documentario Argentina un paese sull'orlo di una crisi di nervi di Pietro Suber e Guido Torlai
A cura di Banca Etica presso Sala convegni Renato Biagetti
ore 21,00 MUSICA DAL VIVO Jazz in Green
Un evento da non perdere anche per la presenza come ospite e testimonial di un nome di prestigio del nostro Jazz, come Pino Iodice, e di giovani talenti già in parte noti come Daniele Tittarelli e Paolo Recchia.
venerdì 3 luglio
ore 19,00 SPAZIO BIMBI: MAGO CONTRO MAGO
a cura di Endaxi
ore 18 Mostra di disegni delle persone senza fissa dimora della stazione Termini di Roma
A cura di Centro diurno Binario 95, Coop. Soc. Europe sala Accoglienza
ore 21,00 ISOLE TEATRALI: Cercando Don Chisciotte
Il Naufragarmedolce
sabato 4 luglio
ore 18,00 SPAZIO BIMBI
ore 21,00 MUSICA DAL VIVO Carlo Alberto Ferrara
Nato a Roma, pianista. Ha una produzione musicale molto cospicua quasi… incontinente...! si definisce un cantautore galleggiante (=emergente di lungo corso) moderatamente spumeggiante. Il suo ultimo Lp si intitola “musicondriaco" e prende il nome dalla rara sindrome della quale è simpaticamente affetto.
tutti i giorni
dalle 18 alle 24: enogastronomia biologica, spettacoli e laboratori per bambini ~ amache e giochi per tutti ~ eno-gastronomia biologica ~ stand di artigianato ~ cura del corpo ~ relax ~ erboristeria ~ medicine naturali ~ discipline orientali ~ shiatsu ~ libri ~ cd
SPAZIO BIMBI
dal 6 luglio: spazio ludico-musicale (a prenotazione)
Costruzione di strumenti, improvvisazioni musicali, musica e movimento, registrazioni estemporanee con creazione di CD. Contattare: sabrinaceccobelli@libero.it - cell. 320.1915617
AltraEstate è un festival che intende valorizzare la scena musicale e teatrale contemporanea, svelando i fili invisibili che connettono gli artisti e le artiste, le persone, i luoghi, la società. Varietà di generi e di linguaggi, musica e teatro, arte e artigianato, nomi di rilievo e artisti meno noti si alternano per tutta l’estate nel piazzale della Città dell’AltraEconomia, un luogo unico nel suo genere: un monumento di archeologia industriale trasformato per l’occasione in suggestivo luogo di incontro.
Tutto il programma su www.altraestate.org
Tutte le associazioni e gli artigiani interessati all'affitto di uno stand possono scrivere a info@altraestate.org
331 6175118
info@altraestate.org
ufficiostampa@altraestate.org
stand@altraestate.org
www.altraestate.org